Giramenti & Bookcrossing: “Sherlock Holmes e la tragedia del Titanic”.
A spasso per Ferrara – era il 14 agosto, erano le 23 e transitavo lesta e furtiva nel cortile del castello estense – ho abbandonato al suo destino Sherlock Holmes e la tragedia del Titanic.
L’avevo recensito e stroncato qui, avevo anche tentato di sbarazzarmene col paccozzo commentozzo dei tremila commenti – qui – senza tener presente l’effetto boomerang, difatti la Tigli me l’ha nuovamente smollato.
Ho quindi deciso di dargli una nuova opportunità di redenzione, ché io sono personcina caritatevole e ottimista un mucchio.
Con un po’ di fortuna anche questo brutto libro troverà il lettore che saprà apprezzarlo.
12 risposte a “Giramenti & Bookcrossing: “Sherlock Holmes e la tragedia del Titanic”.”
Trackback/Pingback
- 18 agosto 2013 -
Povero Holmes, si direbbe condannato a ritrovarsi in brutti libri. Qualcuno si ricorda “La guerra dei mondi di Sherlock Holmes”?
"Mi piace""Mi piace"
Holmes è come l’aceto balsamico, qualcuno pensa stia bene ovunque.
"Mi piace""Mi piace"
E se ti multano per inquinamento culturale?
"Mi piace""Mi piace"
Domanda pertinente.
Darò la colpa al comitato del paccozzo commentozzo.
"Mi piace""Mi piace"
Uhm… non è un oblò, ma l’immancabile lente concentrata sul cristallo di saccarosio sospetto. Elementare…
"Mi piace""Mi piace"
Se le cose stanno così, inizio a trovarci un senso…
"Mi piace""Mi piace"
Ma perché invece non ti offri per scrivere il sequel? Tipo “Sherlock Holmes contro John Holmes, un affare di pipe”…
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Tocco di classe della Conventi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Già, a volte stupisco persino me stessa.
Adesso, per tornare in media, vado a leggere Fabio Volo. 😀
"Mi piace""Mi piace"
No, Fabio Volo no.
Ci sono molte altre letture interessanti: gli ingredienti dei detersivi, le ricette consigliate sui pacchi della pasta, le istruzioni d’uso dei medicinali, le promozioni del supermercato…
"Mi piace""Mi piace"