L’impicciaBOOK n°10
Buongiorno a tutti, è domenica e quindi non potete sfuggire all’impicciaBOOK. Stamattina mi andrebbe di fare quattro chiacchiere sui libri brevi. Brevi ma intensi.
È risaputo che in qualche caso le dimensioni non contano – Erri De Luca ne ha fatto un must: quando un suo libro supera le 100 pagine, alla Feltrinelli stappano lo spumantino – perciò il quesito non può che essere questo: qualche bei libercolo – breve, brevissimo, non oltre le 100 pagine – da consigliare agli utentAmici del blog?
E ci risentiamo domenica prossima con l’impicciaBOOK.
Ne ha esattamente 100: “Sul lungomai di Livorno”; Simone Lenzi, Laterza editore.
Qua la mia breve recensione, che poi e’ anche la recensione dell’ultimo disco del gruppo di Lenzi:
http://barneypanofsky.wordpress.com/2013/09/17/faire-dune-pierre-deux-coups-ovvero-venga-il-regno-e-sul-lungomai-di-livorno/
"Mi piace""Mi piace"
Carlo M. Cipolla – “allegro ma non troppo” il Mulino ed. GRANDIOSO pag.88
visto che sono parecchio <100 guadagno qualche pagina per
Brodskij Iosif – "fondamenta degli incurabili", Adelphi pag. 108
Massimo Piattelli Palmarini – "rittrattino di Kant ad uso di mio figlio" Mondadori, pag. 96
Norberto Bobbio – "Destra e sinistra- ragioni e significati di una distinzione politica" Donzelli. Densissimo, mi ci sono addormentata sopra, confesso! Sul catalogo Donzelli dicono pag.128, la mia edizione ne ha 100 tonde
Werner Herzog (sì, il regista) – "Sentieri nel ghiaccio" Guanda. Gran bello, pag. 77
Furio Colombo – "il treno della CIna", Laterza pag.96. Fuori catalogo. Pazienza eh…
"Mi piace""Mi piace"
Fred Uhlman, L’amico ritrovato, Feltrinelli.
"Mi piace""Mi piace"
Come non citare “Nudi e crudi” di Alan Benett? Adelphi edizioni.
"Mi piace""Mi piace"