Archivio tag | contratto editoriale

Torniamo a parlare di editoria a pagamento (con foto esplicativa).

Da qualche tempo snobbavo l’argomento, che tanto, datemi retta, chi ci vuole rimettere penne – penna – e portafoglio mica sta a darmi retta. Chi ha deciso che sborsare soldi per pubblicare è l’unica via percorribile, ha anche deciso che non cambierà idea. Non basta dire che pubblicare a pagamento è soltanto stampare a caro prezzo e che pubblicare a pagamento non ti porta da nessuna parte. Nemmeno in libreria. E non serve neppure spiegare che i grandi nomi, pagautori dei secoli scorsi che hanno pubblicato in questa maniera, oggi non lo rifarebbero. Semmai andrebbero di self.

Continua a leggere…

L’esordiente aspetta e spera.

Ogni esordiente cela un manoscritto nel cassetto; a volte, quando quel manoscritto diventa troppo ingombrante – per il cassetto e le ambizioni –, l’unica cosa da fare è levarlo dall’oblio per darlo in pasto all’editoria.

L’esordiente, dopo aver letto, riletto e corretto il manoscritto, decide che è tempo di mettersi in gioco. E manda il testo a un editore. Uno, due o trecento editori. Non importa quanti, l’esordiente ha battuto il web e ha stanato solo gli editori che pubblicano roba a lui affine. Invia il manoscritto – seguendo le indicazioni presenti sul sito – e aspetta e spera. Aspetta e spera la risposta degli editori.

Continua a leggere…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: