Libri che non capisco: guru e paraguri scriventi.
Anni fa Giramenti andava a caccia di guru e santoni, abbiamo smesso perché era come sparare agli zombie. E per zombie intendo i lettori bizzosi che, pur leggendo manuali di autoaiuto, finivano per augurarci ogni genere di malanno. Ora, detto tra noi, se leggi roba che vuole cambiare il mondo col pensiero e poi t’incazzi per un post satirico, forse quei libri non stanno avendo su di te l’effetto sperato.
Non ci sta sull’anima e non è scritto coi piedi: è il libro sull’anima rivelata da mani e piedi. Ah, be’, allora…
Per ovviare al solito “Il copia-incolla non mente”, ecco il link della niusletter. Così facciamo prima.
Ovviamente siamo di nuovo in compagnia de Il Giardino dei Libri, e credetemi se vi dico che lo coltivo più di quanto non faccia col pratino all’inglese che sopravvive nel mio cortile. Io amo Il Giardino dei Libri, e un po’ mi scoccia che lui non ricambi questo sentimento.
L’oracolo curativo, e chi non guarisce è perché non sa leggere.
Ormai è noto, mi struggo d’amore per la niusletter del Giardino dei Libri. Prima mi struggo e poi la distruggo, ché l’amore, si sa, spesso rende ciechi. Nel mio caso pure stronzi, ma io sono bastarda dentro.
Ecco allora la nuova proposta giardiniera e letteraria, e solo a leggerla mi sento già meglio. Segno inequivocabile che questo libro funziona. Alla grande.
[Il copia-incolla è fedele come un cane pastore].
Libri che… anche no: “Cuore” di Mayana.
«DALLA PAURA ALL’AMORE: UN PERCORSO DI CRESCITA INTERIORE», e se non fa rima… non funziona.
La siora Mayana – non fate i furbi, ho detto Mayana – «è coach, consulente, cantante, autrice di diversi libri e trainer sia in Olanda sia all’estero». (Fonte Il Giardino dei Libri).
Nell’invito all’acquisto, ricevuto via email, mi viene spiegato che «A volte la voce del cuore e’ forte e chiara, altre volte e’ tanto flebile da indurci al silenzio». E se il cuore è silente, noi siamo morti, o no? «Un silenzio necessario per sentire i sussurri del cuore, che sono sussurri di saggezza e di speranza». E invece no, cari miei, il silenzio serve e il cuore sussurra, sussurra roba saggia.
Libri che ti cambiano la vita: “Le lettere segrete del monaco che vendette la sua Ferrari”.
Se avessi pubblicato questo post il primo di aprile, mi avreste fatto i complimenti: brava!, bel pesce, complimenti!
Se Luca Giorgi l’avesse inserito ne Il libro dei libri, avrebbe tenuto degna compagnia a Modella il tuo scroto del dottor Herbert Voolbydt. Colgo l’occasione per ricordare a tutti che questo libro non esiste: non cercatelo e non cercatelo qui. Però Le lettere segrete del monaco che vendette la sua Ferrari esiste davvero e arriva dopo Il monaco che vendette la sua Ferrari, Istruzioni di vita dal monaco che vendetta la sua Ferrari e Lezioni di leadership dal monaco che vendette la sua Ferrari.
Lettera a Valentina che mi ha bannata
Era domenica primo aprile e l’articolo sulla siora Mereu appariva in automatico sulla mia bacheca facebook.
Cinque minuti dopo, mi ritrovo un commento di Valentina
Il paziente si cura da solo: la medicina secondo la siora Mereu
Ormai lo sapete, dediche e richieste vengono sempre accontentate. Oggi è il caso del rimedio a tutti i mali, o almeno così pare. L’amica carissima che me lo fa presente, ci tiene a saperne cosa penso di questa curiosa faccenda.
Ma prima leggiamoci l’articolo, vi va?
Gabriella Mereu crea scandalo a Marano con le cure hot
Guarire dalla cistite inserendo una medaglietta della Madonna nella vagina. E’ la teoria esposta durante un incontro a Marano Vicentino dalla dottoressa Gabriella Mereu, provocando, manco a dirlo, un vero putiferio nel piccolo comune berico.
Caccia al guru: Jon Kabat Zinn
E non dite “ma chi cavolo è?”, dai su, che lo conoscete benissimo!
E’ questo qui:
Un mix tra Steve Jobs…
… e Ken, il principe consorte. Hanno persino lo stesso barbiere!
Caccia al guru: Ann Gillanders
Ann chi? Ovviamente questa qui, e so bene che direte “ma io questa l’ho già vista!”.
Assomiglia alla povera Liz Taylor – povera perché è morta, mica per altro – con una leggera variante.
Già, la variante è Sarah Palin.
Qui appare in una versione umana, così i bambini non si spaventano.
Caccia al guru: John Gray
Dovreste conoscerlo già – no, dai, almeno fate finta! – e dovreste quindi sapere che è questo qui:
Assomiglia vagamente all’androide Bishop di Alien, che poi in realtà è battezzato Lance Henriksen ed è umano quanto me, magari solo un tantino più rugoso.
Dite che Gray è più tirato? Oh, beh, non so dirvi se sia botox o se aver fatto l’androide abbia causato un più rapido invecchiamento in suo cugino Bishop. Però, strano ma vero, non siamo qui per disquisire di tali quisquilie: noi siamo scienza, mica fantascienza!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.