“Lamé”, la recensione di Luigi De Luca su Aphorism.it

Clicca QUI per leggere la recensione.
Lamé su I-Libri, recensione di Bruno Elpis

La recensione è QUI.
Lamé, recensione di Beniamino Malavasi su Il Circolo Fozio

La recensione è QUI.
Tris Estense: vuoi gli ebook per dirne il peggio? Li vuoi leggere e recensire? Bene, ecco come fare…
Hai un blog? Fai recensioni? Stronchi i libridemmerda? Bene, ottimo! Sei la persona che cerco. Se anche tu mi stai cercando e stai cercando gli ebook del mio Tris Estense – Misfatto in crosta (con cane fetente), Giallo di zucca, nuovo di zecca, Pasticcio padano – per farne polpette, ecco l’email da contattare: blogger@lemezzelane.eu.
“Gli opinionisti”, testo teatrale – dissacrante quanto basta – di Mario Borghi
Se la vita è un sogno, i sogni aiutano a vivere e tutto il mondo è teatro, le frasi fatte e strafatte e girate come le frittate sono la sciolina giusta per far correre Gli opinionisti, malevola pièce che vale la pena leggere e vedere. Leggere grazie a Le Mezzelane Casa Editrice e vedere a teatro, dove riuscirebbe all’incirca così… [clicca qui].
Antonella Fanelli (la Fanelli di “Giallo di zucca”…) ha letto “D’argine al male” e…
A volte capita che i personaggi di un libro si facciano vivi su Facebook, è il bello di sapersi scegliere i personaggi.
Qualcuno forse ricorderà la Fanelli dalle belle gambe, le più belle di Ferrara, stava in Giallo di zucca e aveva pure lavorato dai Girondi. Insomma, Antonella Fanelli per me è di famiglia, sulla carta e dal vivo. Dunque grazie ad Antonella per questo post, messaggio graditissimo che mi ricorda di dover finire ‘sto stramaledetto seguito di Giallo di zucca. Non manca molto, devo solo abbattere la pigrizia.
“D’argine al male”: la recensione di Francesca Mereu
Ringrazio Francesca per la recensione. Curiosi di sapere che dice? Ok, allora cliccate QUI.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.